la cura del forte
fine di una terapia
la fortezza è il tempo
del rammendo. é tempo, per me
di splendere
26 luglio 2008
certo non è la verita un sollievo: quanta secca mancanza
percuote i sensi, che non riesco a farti chiaro il dire.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
a.s.m.a. - anime senza il minimo afflato
(2)
figure
(6)
il lavoro dell'acqua
(6)
il nostro romanticismo
(30)
la cattiva storia
(5)
la vita fuori
(31)
scendere a nord
(15)
raccolta
►
2010
(2)
►
gennaio
(2)
►
2009
(14)
►
giugno
(1)
►
maggio
(3)
►
aprile
(7)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(2)
▼
2008
(58)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(3)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(8)
►
agosto
(13)
▼
luglio
(16)
certo non è la verita un sollievo: quanta secca ma...
oggi alle certezze il sole, al vento le paroledist...
Ripercorrerci ai bellissimiluoghi. La piazza, il f...
Ancora mezzi nudi vanno sull'asfaltoi bambini in b...
non avessi più alfabeti? le parole solodi altri? n...
ho riportato dalla montagna la pellerossa dell'ors...
dire troppo, non è volontà. è che a volte mi tuffo...
notti dormite vestito di ricordo, sul cotoneuna ci...
non è il tempo a passar lento, han detto;sei tu, a...
e io mi levo le croste, mi lavovia le croste, semp...
lasciarsi a mezzanotte (così il cristallosul crusc...
niente di meno che il buio sul volto, ognunoguardi...
eravamo troppa luceper unire le stelle estiveciò c...
e io ti porterò alle stelle. qualunque cosaquesto ...
Era il tempo delle confusioni. È qualcosa tipo di ...
forse era paura, la pensammopanico di gioiacerto, ...
►
giugno
(6)
►
maggio
(1)
►
aprile
(1)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
2007
(12)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(1)
►
settembre
(2)
►
luglio
(3)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(2)
►
2006
(6)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
giugno
(1)
►
2004
(4)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
agosto
(1)
Nessun commento:
Posta un commento