la cura del forte
fine di una terapia
la fortezza è il tempo
del rammendo. é tempo, per me
di splendere
20 agosto 2008
Quanti scorci ci porse la Città
Straniera, noi li guardammo
da una terrazza di abitudini
nuove
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
a.s.m.a. - anime senza il minimo afflato
(2)
figure
(6)
il lavoro dell'acqua
(6)
il nostro romanticismo
(30)
la cattiva storia
(5)
la vita fuori
(31)
scendere a nord
(15)
raccolta
►
2010
(2)
►
gennaio
(2)
►
2009
(14)
►
giugno
(1)
►
maggio
(3)
►
aprile
(7)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(2)
▼
2008
(58)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(3)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(8)
▼
agosto
(13)
vecchi gli amici, vecchie le taverne,non uso più a...
Qualcuno mi ama, mi pensa, qualcunomi telefona.(le...
Io do la colpaalla distanza che fa i discorsipiù i...
Sai cosa sono le parole che dici? Ora le dici da u...
notte di cicale e fresco di lunapiena, questa nott...
Quanti scorci ci porse la CittàStraniera, noi li g...
l'ultimo giorno di sole è di nuvole a sud. Io lasc...
l'ultimo seppellisca gli altri, in salutistanchi, ...
Tra i fuochi mi giocavi, giovane di luce lunare,un...
Insegna la pazienza il male della distanza (dovreb...
venivo alla nulla distanza, per portareun casto di...
Conosco queste rotte ferrate, più nottiho dormito ...
un tempo te lo dissi, ognuno ha il mareche riesce ...
►
luglio
(16)
►
giugno
(6)
►
maggio
(1)
►
aprile
(1)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
2007
(12)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(1)
►
settembre
(2)
►
luglio
(3)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(2)
►
2006
(6)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
giugno
(1)
►
2004
(4)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
agosto
(1)
Nessun commento:
Posta un commento